Agar

Agar è un ingrediente polisaccaridico ottenuto da alghe, in particolare alghe rosse (Gelidium). Simile alla carragenina, l’elevata concentrazione di residui di galattosio fanno dell’agar un buon emulsionante per le formule che contengono ingredienti con diversa solubilità. Questo aiuta a stabilizzare i prodotti idratanti, come lozioni e creme, oltre ad aggiungere spessore per fornire una consistenza più liscia e cremosa. Inoltre, come derivato delle alghe marine, si ipotizza che l’agar fornisca una migliore ritenzione dell’umidità, che può aiutare a ridurre la secchezza della pelle. Per questo motivo, l’agar è l’ingrediente per la cura della pelle ideale da aggiungere ai prodotti idratanti
Proprietà: idratante

Aloe barbadensis gel (origine biologica)

l’aloe barbadensis è una pianta che offre molti benefici ed è adatta a tutti i tipi di pelle, in particolare la pelle secca, danneggiata, screpolata, sensibile e irritata. Offre qualità anti-infiammatorie, antimicrobiche, antiossidanti, umettanti e lenitive, anti-prurito per la pelle. Le foglie della pianta di aloe vera contengono una grande varietà di diversi nutrienti, vitamine, minerali, enzimi e fibre che la rendono versatile e benefica per la salute della pelle. Questi includono: vitamine A, B, C, D ed E, vitamina B12 (l’aloe vera è una delle poche piante a contenere questo nutriente), rame, magnesio, potassio e zinco.
Proprietà: antinfiammatorio, lenitivo, idratante, rinfrescante, cicatrizzante.

Alpha-isomethyl ionone (alpha-isomethylionone)

è un ingrediente contenuto in molte fragranze che rendono i prodotti cosmetici di ogni tipo più attraenti
Proprietà: fragranza

Aluminium starch octenylsuccinate

è un ingrediente usato come antiaggomerante e per aumentare la viscosità dei prodotti.
Proprietà: antiagglomerante

Argania spinosa kernel oil (Olio di Argan)

Un olio ricco di acidi grassi essenziali, vitamina E ed altri nutrienti vitali. Nutre, protegge l’elasticità della pelle e riduce la comparsa di linee sottili e rughe. L’olio di Argan è una cura efficace contro l’invecchiamento; aiuta a stimolare la produzione di collagene, contribuendo così a prevenire la formazione di rughe e l’invecchiamento precoce della pelle. Le sue proprietà dermatologiche sono eccezionali: non appena viene applicato, trasmette immediatamente un senso di morbidezza e setosità.
Proprietà: antioxidant, elasticizzanti, idratanti, emollienti

Ascorbil palmitato

è un antiossidante che viene utilizzato per proteggere la pelle dai radicali liberi e dall’ossidazione. Ha la capacità di penetrare nel tessuto cutaneo e stimolare la produzione di collagene. Questo lo rende un ottimo ingrediente per i trattamenti anti-età, levigando le rughe e le linee sottili, tonificando e proteggendo la pelle dai danni dei radicali liberi. Poiché è una forma solubile in olio, è facilmente assorbito dalla pelle, offrendo benefici eccezionali che anche i tipi di pelle più sensibili possono tollerare.
Proprietà: antiaging

Benzyl alcohol (Alcol benzilico)

è un ingrediente naturale estratto da diversi tipi di piante. Molto aromatico, viene utilizzato come ingrediente naturale nei prodotti per la cura della pelle per le sue proprietà antibatteriche che aiutano il prodotto a conservarsi nel tempo.
Proprietà: conservante e antimicrobica

Benzoic acid (Acido benzoico)

inibisce la crescita di lieviti e muffe creando un effetto antimicrobico, per questo viene impiegato come conservante in molte preparazioni cosmetiche. E’ altamente tollerato a livello cutaneo, con un basso impatto ambientale.
Proprietà: conservante

Boron nitride

ha un effetto lucido e luminoso con diversi scopi estetici grazie alla sua capacità di rifrangere la luce dalla pelle, sfocare l’aspetto di rughe e creare una levigatezza generale del viso. La sua struttura a cristallo offre una sensazione setosa e liscia, con eccellenti proprietà per la pelle che consentono al trucco di rimanere sul viso per lunghi periodi di tempo. Le sue capacità lubrificanti facilitano la compattazione, il trasferimento e la rimozione di vari prodotti per il trucco, eliminando la necessità di additivi come gli stearati. Il nitrito di boro ha anche la capacità di assorbire l’olio in eccesso dal viso.
Proprietà: colorante

Butylphenyl methylpropional

nei prodotti per la cura della pelle funziona come ingrediente di fragranza grazie al suo forte profumo floreale.
Proprietà: fragranza

Butyrospermum parkii butter extract

il burro di Karità conosciuto come prezioso ingrediente per il condizionamento cutaneo è il grasso naturale complesso estratto dalle noci dell’albero del karitè (Butyrospermum parkii). Ricco di antiossidanti naturali, è un prezioso ingrediente antirughe e anti età per il viso e il corpo, in grado di conferire alla pelle compattezza ed elasticità. Il burro di karité è utilizzato nel trattamento delle pelli screpolate e più in generale per tonificare e ammorbidire l’epidermide.
Proprietà: nutriente, emolliente, elasticizzante cutaneo

CI 77891 (Biossido di Titanio)

Il biossido di titanio è l’ossido naturale dell’elemento titanio. È un ingrediente attivo per la protezione solare, un pigmento e un addensante. Nella nostra Maschera Rigenerante il biossido di titanio CI 77891 è usato come un pigmento che ha lo scopo di nascondere le imperfezioni e illuminare la pelle.
Proprietà: protettivo

Cananga odorata Olio dei fiori

la pelle è spesso la parte più esposta del corpo e qualsiasi tipo di situazione stressante o altri problemi di salute influiscono sulla salute della pelle. La Cananga è un rimedio per alcune malattie della pelle con le sue proprietà antisettiche e antibatteriche. È eccellente per la pulizia di ferite, tagli e infezioni ed è utile per combattere le escrescenze batteriche e microbiche in tali infezioni della pelle. Essendo un tonico, la Cananga nutre la superficie della pelle con le sue proprietà idratanti e rinfrescanti ed è raccomandata per tutti i tipi di pelle: secca, stressata, grassa, invecchiata e mista.
Proprietà: nutriente, idratante, antinfiammatorio

Caprylic/capric tryglyceride

derivato dall’olio di cocco e glicerina, è considerato un eccellente ingrediente emolliente e rigenerante per la pelle. I trigliceridi caprici offrono diversi vantaggi chiave, offrono una notevole setosità, esibiscono eccellenti proprietà antiossidanti e offrono benefici nutritivi per la pelle particolarmente indicati per pelli sensibili e pelli grasse.
Proprietà: emolliente

Caprylyl glycol

è un agente umettante e condizionante della pelle che conferisce idratazione, emollienza e proprietà bagnanti. L’applicazione di idratanti/umettanti, come il glicole caprilile, aiuta a mantenere la pelle idratata. Questo è importante non solo per prevenire la pelle secca ma anche per ritardare i segni dell’invecchiamento. Poiché la pelle perde umidità a causa di fattori sia interni che esterni, inizia a mostrare segni di invecchiamento, come linee, rughe e perdita di elasticità. L’utilizzo di prodotti per la cura della pelle contenenti umidificanti umettanti aiuterà ad attirare e trattenere l’umidità sulla pelle, dando luogo a una pelle più liscia e morbida con minore presenza di rughe.
Proprietà: umettante, idratante

Cardiospermum halicacabum extract

utilizzato in cosmetica come componente lenitiva (allevia il prurito) e antinfiammatorio, con effetti particolari sulle eruzioni allergiche. Le sue proprietà sono dovute a un’alta percentuale di fitosteroli e triterpeni, le cui caratteristiche antinfiammatorie sono di particolare interesse.
Proprietà: antinfiammatorio

Cetearyl alcohol

è un emulsionante naturale usato come ingrediente nei prodotti cosmetici dove ottimizza l’applicabilità e la fluidità della crema sulla pelle.
Proprietà: rigeneranti e idratanti

Cetearyl olivate / Sorbitan Olivate

è derivato dall’olio d’oliva e combina le proprietà dell’olio d’oliva con altri ingredienti di derivazione naturale che aggiungono quindi le proprietà desiderate di emulsificazione. È un emulsionante che aiuta ad ammorbidire la pelle e dona una sensazione liscia e lussuosa. L’olivato di cetearil e l’olivato di sorbitano sono un emulsionante naturale senza PEG naturale dall’olio di oliva. Riduce la perdita d’acqua della pelle ed ha un elevato effetto idratante.
Proprietà: emulsionante

Chitosan

funziona principalmente come antiossidante, balsamo per la pelle e agente filmogeno. Come forma stabilizzata di vitamina C, offre le proprietà antiossidanti e anti-invecchiamento dell’acido ascorbico. Inoltre, la struttura chimica di uno dei suoi componenti principali, la chitina, ricorda da vicino quella delle sostanze mucopolisaccaridiche (cioè acido ialuronico, eparina) presenti nel tessuto cutaneo umano la cui funzione è idratare e lubrificare. Pertanto, l’ascorbato di chitosano idrata fornendo acqua alla pelle, evitando la disidratazione attraverso la ritenzione idrica e fornendo un film protettivo sull’epidermide. Le sue capacità protettive di formazione del film aiutano a fissare sulla pelle altri principi attivi contenuti in una soluzione cosmetica, aumentandone l’efficacia. Gli studi hanno anche dimostrato che l’ascorbato di chitosano crea una “benda” protettiva sulla pelle, che aiuta a fermare il sanguinamento, incoraggia la guarigione delle ferite e accelera la rigenerazione dei tessuti.
Proprietà: antiossidante, antietà, idratante.

CI77007

è un pigmento blu di origine minerale; L’Ultramarina naturale si presenta come un componente della pietra blu profondo, il lapislazzuli. Sono fatti da fonti minerali come argilla e carbonato di sodio.
Proprietà: colorante

Citral

è un composto aromatico utilizzato per la sua capacità di dare ai prodotti ai quali viene aggiunta una tipica fragranza di agrumi
Proprietà: fragranza

Citric acid

l’Acido citrico è un prodotto meraviglioso per il trattamento di diversi problemi della pelle come acne lieve, pigmentazione, pori ostruiti, rughe e macchie scure. Limoni, arance e alcune bacche contengono acido citrico in grandi quantità. Quando applicato sulla pelle, l’acido citrico può eliminare le cellule morte della pelle e accelerare il ricambio di nuove cellule. Quest’ultimo promuove la nuova crescita della pelle che può aiutare ad alleviare la comparsa di macchie di età, cicatrici da acne, piccole rughe e aree di tono e consistenza irregolari.
Proprietà: antiossidante, antiaging

Citronellol

costituente di oli essenziali è un ingrediente di derivazione naturale che viene aggiunto come fragranza grazie al suo gradevole profumo floreale.
Proprietà: fragranza

Citrus limon peel oil (Citrus medica limonum (lemon peel oil))

l’olio della buccia di limone contiene l’importante olio essenziale limonene insieme a citrale, flavonoidi, oltre 44 diversi glicosidi flavonici, citrici e altri acidi vegetali. È una ricca fonte di pectine, fenoli e idrossicinnamati. Aiuta a migliorare la chiarezza, la luminosità e la morbidezza della pelle. La buccia di limone contiene acidi citrici e vegetali che agiscono per pulire, schiarire e illuminare la pelle, rimuovere la pelle morta e stimolare la crescita della nuova pelle.
Proprietà: idratante, profumo

D-Limonene (Limonene)

il Limonene è una sostanza di origine naturale contenuta nella buccia del limone o di altri agrumi. Il D-limonene è noto per la sua capacità di penetrazione elevata particolarmente apprezzabile nella pelle, motivo per cui viene definito “potenziatore”. Il potere potenziante del d-limonene consente di utilizzarlo come vettore per altre molecole che non sono in grado di attraversare le barriere epiteliali. Da solo, è stato dimostrato che il d-limonene ha effetti riparatori impressionanti sulla pelle.
Proprietà: fragranza, riparazione

Dehydroacetic acid

funghicida e battericida utilizzato come conservante. Funziona uccidendo e impedendo la crescita dei microrganismi che contribuiscono alla decomposizione di un prodotto.
Proprietà: conservante

Dimethicome

fornisce un’applicazione uniforme e riempie la texture irregolare e le linee sottili, aiuta a creare un aspetto liscio e impeccabile. Fornisce anche una copertura protettiva sulla pelle per aiutare a mantenere l’umidità, lasciando la pelle idratata più a lungo.
Proprietà: riparatore, protettivo

Disodium edta

funziona principalmente come conservante, chelante e stabilizzante, ma è stata dimostrata la sua capacità di schiumatura e pulizia di una soluzione cosmetica
Proprietà: modificatore di viscosità

Ethyl vanillin

agente aromatizzante derivato dalla vaniglia. Ha proprietà antiossidanti
Proprietà: fragranza

Ethylhexyl stearate

è un olio leggero di origine vegetale, di natura neutra e stabile, caratterizzato da una bassa viscosità con un’azione emolliente e un effetto setoso sulla pelle. È comunemente usato in cosmetica per diffondere formulazioni e regolare la consistenza.
Proprietà: emollienti

Eugenol

componenti degli oli essenziali è un ingrediente di derivazione naturale che viene aggiunto come fragranza grazie al suo gradevole profumo floreale.
Proprietà: fragranza

Farnesol

usato come agente deodorante e ingrediente anti-invecchiamento. Ha un’attività antimicrobica specifica contro i batteri gram-positivi responsabili dell’odore del corpo.
Proprietà: fragranza, antimicrobica

Fragrance

sono combinazioni complesse di sostanze che vengono aggiunte a molti prodotti di consumo per dare loro un odore distintivo. Le fragranze sono utilizzate in un’ampia varietà di prodotti per conferire un odore gradevole e migliorare l’esperienza di utilizzo del prodotto. I profumi sono stati apprezzati per migliaia di anni e contribuiscono all’individualità, all’autostima e all’igiene personale. Ci sono centinaia di fragranze create ogni anno, in paesi di tutto il mondo.
Proprietà: fragranza

Geraniol

i componenti degli olii essenziali sono un ingrediente di derivazione naturale che viene aggiunto come fragranza grazie al suo gradevole profumo floreale.
Proprietà: fragranza,

Glicerin

La glicerina è una sostanza estremamente idratante, che riesce a contrastare in modo impeccabile anche la pelle più disidratata, dura e screpolata. La si trova in prodotti cosmetici dedicati alle pelli più secche. Le sue proprietà umettanti permettono alla glicerina di idratare a fondo e di facilitare l’assorbimento di un qualsiasi prodotto nel quale essa è contenuta
Proprietà: umettante idratante

Glyceryl stearate

è un emulsionante naturale utilizzato come ingrediente nei prodotti cosmetici nei quali ne ottimizza la fluidità e l’applicabilità sulla pelle.
Proprietà: emulsionante

Glycine soja

è noto per le sue proprietà antirughe, leviganti, tensoriali e idratanti. È un idratante estremamente efficace, che protegge la pelle dall’eccessiva secchezza, che è comune durante i mesi invernali. Il gliceine di soja aiuta a difendersi dall’invecchiamento cutaneo inibendo la degradazione della matrice cutanea. Supporta anche la funzione dei fibroblasti e riduce l’infiammazione e le irritazioni causate dall’esposizione ai raggi UV e da altri stress ambientali che causano la rottura del collagene e dell’elastina nella matrice cutanea attraverso collagenasi ed elastasi.
Proprietà: idratante, protettivo, levigante.

Glycolic acid

l’acido glicolico è un derivato della canna da zucchero e una parte della famiglia AHA (alfa idrossiacido). È un ottimo esfoliante, rimuove efficacemente lo strato più esterno di cellule morte, donando una pelle più luminosa e fresca. Il vantaggio più significativo dell’acido glicolico è che ha molecole estremamente piccole che penetrano rapidamente nella pelle e combattono l’acne dall’interno. Previene le esplosioni cutanee e i punti neri, elimina i pori e controlla la secrezione di olio. Combatte l’invecchiamento cutaneo riducendo la comparsa di rughe, rughe e zampe di gallina.
Proprietà: esfoliante, idratante,

Helianthus annuus seed oil (olio di semi di girasole)

è un’ottima fonte di vitamina E, ricca di sostanze nutritive e antiossidanti, ed è efficace per combattere i problemi di cura della pelle come acne, infiammazione, arrossamento generale e irritazione della pelle. L’olio di girasole ha proprietà emollienti che aiutano la pelle a trattenere l’umidità. L’acido linoleico presente nell’olio di semi di girasole aiuta a rinforzare la barriera cutanea. Questo aiuta a ridurre la perdita di umidità dalla superficie della pelle, migliorando così l’idratazione generale.
Proprietà: antiossidante, idratante

Hexyl cinnamal

è una fragranza contenuta in molte sostanze che rendono più piacevoli i prodotti per la cura della pelle, da quelli dedicati alla detersione, a quelli per la cura del corpo e del viso.
Proprietà: fragranza

Hydroxypropyl guar

è un addensante polimerico non ionico e un film protettivo. È utilizzato per sfruttare il suo alto livello caratteristico di lubrificazione.
Proprietà: addensante, emulsionante

Imidazolidinyl Urea

è uno dei conservanti più frequentemente utilizzati nei prodotti per la cura personale. Agisce in sinergia con altri conservanti, risultando in un sistema che offre una più ampia gamma di protezione contro i microrganismi durante l’utilizzo del prodotto
Proprietà: conservante

Juniperus communis (Juniper) fruit oil

l’olio del frutto di Ginepro aiuta con qualsiasi problema della pelle, tra cui seborrea, dermatite e acne. È efficace in caso di gonfiore e ritenzione idrica e migliora la circolazione sanguigna nello strato sottocutaneo. Ha un effetto anticellulite poiché scompone i grassi e riequilibra la pelle grassa, rassoda la pelle, aumenta le sue funzioni protettive, ripristina l’aspetto giovane, supporta i processi rigenerativi, pulisce e sblocca i pori.
Proprietà: purificante e idratante

Lactic acid

è un alfa idrossiacido utilizzato nei trattamenti della pelle. Si trova naturalmente ed è usato per esfoliare la pelle, schiarire le macchie scure e migliorare l’aspetto di linee sottili e rughe. Aiuta le cellule più vecchie e opache sulla superficie della pelle a staccarsi dissolvendo i legami che le tengono insieme. L’acido lattico accelera il ricambio cellulare e ne stimola il rinnovamento. Aiuta a mantenere una carnagione più luminosa, oltre a una pelle più liscia e morbida. L’acido lattico aiuta a migliorare il fattore di idratazione naturale della pelle o il modo in cui la pelle si mantiene idratata.
Proprietà: idratante, nutriente.

Lauryl glucoside

è un tensioattivo a base vegetale che funziona come un tensioattivo detergente molto delicato; aiuta a mescolare l’acqua con oli e sporco in modo che possano essere facilmente risciacquati. Grazie alle sue proprietà il lauril glucoside è noto per essere delicato sulla pelle.
Proprietà: detergente, emulsionante

Lecithin

la lecitina viene utilizzata nei prodotti per la cura della pelle e viene utilizzata per ammorbidire, tonificare e idratare; stimolerà il ripristino della funzione barriera della pelle per prevenire la perdita di umidità dagli strati più profondi della carnagione. Se utilizzata in combinazione con altri ingredienti, come vitamine, antiossidanti e prodotti vegetali, la lecitina può creare una pelle più sana, più morbida e meglio idratata con un uso regolare.
Proprietà: idratante

Linalool

è il componente di molti oli essenzili, come arrange, lavanda, rosa, palissandro e coriandolo.
Propietà: fragranza

Manganese gluconate

il grande merito attribuito a questo minerale è rappresentato dal ruolo diretto nel controllo dello stress ossidativo e dei suoi relativi effetti biologici. E’ noto, infatti, come i radicali liberi dell’ossigeno – generati sia da una normale attività cellulare che dall’influsso di differenti fattori ambientali – possano alterare le normali caratteristiche strutturali e funzionali della pelle, contribuendo così al tanto temuto invecchiamento cutaneo. Differenti studi hanno infatti dimostrato come il danno esercitato dai radicali liberi dell’ossigeno a carico dei fibroblasti, possa compromettere la sintesi di collagene e conseguentemente facilitare il declino strutturale della matrice extracellulare. il controllo degli effetti lesivi dello stress ossidativo potrebbe risultare utile nel salvaguardare la funzionalità dei vari tessuti, nel preservare l’integrità del derma, nel ridurre i segni tipici dell’invecchiamento.
Proprietà: antiossidante

Methyl 2-octynoate (Methyl-2 octynoate)

è un ingrediente contenuto in molte fragranze che rendono più attraenti i prodotti cosmetici di ogni tipo.
Proprietà: profumo

Methyl glucose dioleate

è un agente detergente e addensante di derivazione naturale per prodotti per la cura della pelle. Ha buone proprietà di ritenzione dell’umidità che possono aiutare la sensazione di benessere della pelle nei prodotti a base di tensioattivi.
Proprietà: addensante

Myrtus communsis (Mirto) oil

aiuta a mantenere la pelle liscia e vellutata e consente di mantenerla fresca tutto il giorno. I composti organici e i potenti antiossidanti nel mirto possono aiutare le cellule a guarire più rapidamente e migliorare l’aspetto di quelle colpite. Viene utilizzato per bilanciare la produzione di sebo nella pelle e quindi correggere e bilanciare la pelle eccessivamente secca e eccessivamente grassa.
Proprietà: purificante e idratante

Musk rose oil (Rosa moscata)

è un’alleata preziosa contro rughe, smagliature e cicatrici, grazie alle sue virtù addolcenti e rigeneranti. Conosciuta anche come “il fiore della giovinezza”, l’olio di rosa moscata, apprezzato per le sue proprietà anti-age, viene estratto dai semi ed è ricco di acidi grassi essenziali polinsaturi, fondamentali per la rigenerazione delle membrane cellulari, e di vitamina A, che svolge una funzione protettiva e anti-invecchiamento.
Proprietà: emolliente

Niacinamide

nota anche come vitamina B3, la niacinamide è un ingrediente molto efficace per ripristinare la pelle e offre molteplici vantaggi contro per l’invecchiamento della pelle. Tra questi vantaggi c’è la capacità di migliorare visibilmente l’aspetto di pori dilatati, tono della pelle irregolare, linee sottili, opacità e una superficie della pelle indebolita.
Proprietà: antietà, restitutivo, protettivo

Ocimum basilicum (basilico) oil

aiuta a mantenere la pelle pulita, chiara e sana. Migliora la lucentezza della pelle dall’aspetto opaco. Di conseguenza, è ampiamente utilizzato in molti prodotti per la cura della pelle che affermano di migliorare il tono della pelle. È anche comunemente usato per trattare i sintomi di acne e altre infezioni della pelle.
Proprietà: antibatterico, purificante,

Olea europea (olive) fruit unsaponifiables

l’azione insaponificabile può essere riassunta in un’attivazione del metabolismo del tessuto. Gli insaponificabili modificano la distribuzione dei costituenti macromolecolari con livelli aumentati di costituenti solubili e quindi un aumento del collagene giovane. Un considerevole aumento dei livelli di proteine acide, collagenasi tessutali e aminopeptidasi sieriche che causano una considerevole diminuzione dei costituenti insolubili e quindi nel vecchio collagene del tessuto connettivo. L’insaponificabile dell’olio d’oliva induce anche il rimodellamento del tessuto connettivo.
Proprietà: antioxidant, rigenerante

Panthenol

come ingrediente idratante migliora la struttura e l’elasticità della pelle. È ideale per il trattamento di pelli secche, squamose o ruvide. La pelle matura è percepita più liscia e morbida. Oltre alle sue proprietà di trattenere l’umidità e ammorbidire, aiuta anche la pelle a difendersi da stress esterni. Quando applicato riduce prurito, arrossamento e sopprime l’infiammazione. Grazie alle sue proprietà lenitive e riparatrici, aiuta anche ad alleviare l’acne infiammata e la pelle che è stata recentemente sottoposta a trattamento clinico, come il peeling chimico. Anche l’eczema è alleviato e la pelle bruciata dal sole beneficia dei prodotti con Pantenolo, poiché l’ingrediente accelera la guarigione della pelle.
Proprietà: lenitivo, idratante, riparatore e rivitalizzante

Phoshatidylcholine

ingrediente attivo in lecitina. Il phoshatidylcholine è considerato un ottimo agente legante dell’acqua e aiuta la penetrazione di altri ingredienti nella pelle. Si assorbe bene senza lasciare la sensazione di grasso o pesante
Proprietà: emulsionante, emolliente

Polysorbate 20

è usato come tensioattivo, emulsionante e ingrediente di fragranza. I tensioattivi sono composti che abbassano la tensione superficiale tra due sostanze, come due liquidi o un liquido e un solido. Nei prodotti per la cura della pelle, i tensioattivi lavorano per sgrassare ed emulsionare oli e grassi e sospendere il terreno, permettendo loro di essere lavati via. Ciò è possibile perché mentre un’estremità della molecola del tensioattivo è attratta dall’acqua, l’altra estremità è attratta dall’olio. Pertanto, i tensioattivi attirano l’olio, lo sporco e altre impurità che si sono accumulate sulla pelle durante il giorno e le lavano via.
Proprietà: emulsionante, fragranza

Potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein

è un’emulsione vegetale che ha grandi proprietà riparatrici e nutrienti derivate dalle proteine del grano. Lascia la pelle fresca e levigata con una straordinaria sensazione idratante e nutriente.
Proprietà: idratanti, antiaging, emollienti e nutrienti

Potassium sorbate

ha proprietà antimicrobiche, che preservano l’efficacia dei prodotti il più a lungo possibile.
Proprietà: conservante, antibatterico

Propylene glycol

è un umettante (idratante) usato per impedire ai prodotti di sciogliersi a temperature elevate o di congelamento. Aiuta anche gli ingredienti attivi a penetrare nella pelle.
Proprietà: opacizzante

Prunus amygdalus dulcis oil (Mandorle dolci olio)

l’olio di mandorle dolci fine e leggero è molto delicato sulla pelle, ideale per pelli sensibili, ruvide, screpolate e secche. È ricco di vitamina E, vitamina A, acidi grassi monosaturi, proteine, potassio e zinco.
Proprietà: idratante, nutriente

Retinyl palmitate

i benefici del palmitato di retinile includono anche la capacità di esibire proprietà anti-invecchiamento e antiossidante. Più specificamente, l’incorporazione del palmitato di retinile nella cura della pelle può essere utilizzata per contrastare l’aspetto della pelle secca e screpolata. Nel frattempo, le sue proprietà antiossidanti aiutano a proteggere la pelle neutralizzando i radicali liberi presenti nell’ambiente.
Proprietà: esfoliante, antiossidante

Snail Secretion Filtrate

usiamo solo bava di lumaca proveniente dai nostri campi nel Parco Nazionale del Pollino (Sud Italia). Successivamente a soli 10 km la bava di lumaca viene lavorata nel nostro stabilimento e si ottiene la nostra SSF, ottimo ingrediente per la cura del viso e la bellezza della pelle, per combattere l’acne e prevenire le rughe, riparare i tessuti e cicatrizzare le ferite, facendone scomparire i segni. Il suo utilizzo quotidiano rende la pelle più elastica e tonica. Il segreto di questo prodotto si trova nei suoi componenti naturali: collagene, allantoina, acido glicolico, acido lattico, antibiotici naturali, vitamine e minerali. Ognuno svolge un’azione ben precisa, dando un livello adeguato di idratazione e nutrizione della pelle. Dall’analisi qualitativa della nostra bava è emerso una considerevole presenza di tutti questi elementi.
– Allantoina: componente fondamentale della bava partecipa alla rigenerazione dei tessuti, promuovendo il ricambio epidermico e la proliferazione dei cheratinociti; inoltre ha un’azione antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi che danneggiano la pelle e accelerano il processo di invecchiamento. Questo ingrediente, in virtù delle sue eccezionali proprietà, è stato utilizzato da secoli nei cosmetici in forma sintetica (è ottenuto dall’ossidazione dell’acido urico).
– Elastina: è una proteina responsabile dell’elasticità del tessuto connettivo e della pelle in generale.
– Collagene: componente proteico essenziale del tessuto connettivo, che agisce efficacemente sulla sua compattezza, rigenerazione e idratazione.
– Acido glicolico: provoca un delicato peeling della pelle, stimolando direttamente la formazione di collagene nel derma; è anche uno spazzino dei radicali liberi e stimola la produzione del collagene stesso.
– Vitamine: promuovono la vascolarizzazione periferica e “ossigenano la pelle”, garantendo l’apporto di nutrienti e l’idratazione della pelle. In particolare
la vitamina A aiuta il mantenimento delle membrane cellulari;
la vitamina C stimola la sintesi del collagene e aiuta a contrastare la sua distruzione causata dall’enzima collagenasi;
la vitamina E, con la sua efficace azione antiossidante, protegge dai danni alle strutture cellulari riducendo l’infiammazione e la perdita di umidità.

-Peptidi ad azione purificante: proteggono la pelle dallo stress ambientale e sono efficaci nella prevenzione delle infezioni, contrastando l’avanzamento dei microbi nel sangue e facilitando i naturali processi riparatori..
Proprietà: antioxidant, antiaging, moisturazing,

Sodium benzoate

è eccellente per inibire la crescita di funghi, lieviti e batteri. Sebbene il benzoato di sodio sia comunemente usato come conservante nei cosmetici, è anche noto per essere usato come ingrediente fragrante e anticorrosivo.
Proprietà: conservante

Sodium cetearyl sulfate

è un tensioattivo utilizzato in molti prodotti cosmetici per le sue proprietà detergenti ed emulsionanti.
Proprietà: emulsionante

Sodium chloride

Più popolarmente noto come sale da tavola comune. Utilizzato principalmente come legante nei prodotti per la cura della pelle ed è anche usato come agente di aumento della viscosità e come agente addensante.
Proprietà: legante, addensante

Sodium cocoamphoacetate

detergente delicato derivato da acidi grassi di cocco. Funziona come agente detergente per la sua delicatezza e la capacità di aggiungere “scivolamento” alla formula, facendo scivolare il prodotto uniformemente sulla pelle. Aiuta a pulire permettendo all’acqua di mescolarsi con olio e sporco in modo che queste sostanze possano essere lavate via.
Proprietà: detergente, emulsionante

Sodium cocoyl glutamate

derivato da fonti naturali come l’olio di cocco, questo tensioattivo è tra i più delicati tensioattivi da materiali naturali e rinnovabili. Questo detergente delicato ha eccellenti proprietà detergenti e schiumogene, ecologico e ben tollerato da tipi di pelle sensibile e allergica. Protegge la pelle dall’essiccazione e mantiene il contenuto di umidità. Ecocert, il primo ente di certificazione a sviluppare standard per prodotti naturali e biologici, ha riconosciuto il glutammato di sodio e cocco come ingrediente naturale.
Proprietà: detergente, emulsionante

Sodium dehydroacetate

funziona come conservante antimicrobico grazie alla sua capacità di uccidere i microrganismi e “impedisce la loro crescita e riproduzione, proteggendo così i nostri prodotti dal deterioramento
Proprietà: conservante

Sodium lauryl glucose carboxylate

è un detergente delicato che non secca la pelle né la spoglia del suo olio naturale. Ideale per l’uso in detergenti per il viso e prodotti per la cura dei capelli, è elencato nel database Safe Cosmetics e nel database GoodGuide come estremamente sicuro. Ha un eccellente profilo prestazionale nei prodotti detergenti, pulendo la pelle senza danneggiarla.
Proprietà: detergente, emulsionante

Sorbic acid

i prodotti cosmetici devono essere preservati al fine di prevenire il deterioramento microbico che renderebbe il prodotto insicuro per i consumatori. L’acido sorbico è molto efficace nell’inibire la crescita della muffa. L’acido sorbico è approvato dalla FDA e ha ricevuto la valutazione GRAS (generalmente riconosciuta come sicura).
Proprietà: conservanti

Tocopheryl acetate:

è una forma di vitamina E, un antiossidante, che aiuta a combattere i danni dei radicali liberi e promuove la guarigione della pelle per diminuire i segni dell’invecchiamento. Inoltre fornisce umidità e rinforza la barriera protettiva della pelle per prevenire la perdita di umidità.
Proprietà: antiossidanti

Tocopherol

per via topica, sono i potenti antiossidanti che ci portano alla vitamina E. Proteggono la pelle dagli stress ambientali come l’inquinamento e i raggi UV. I tocoferoli aiutano anche a rassodare l’aspetto della pelle, il che rende la vitamina E l’aggiunta perfetta a qualsiasi formula anti-invecchiamento.
Proprietà: antiossidante

Triacetin

è un umettante usato per purificare la pelle distruggendo o inibendo la crescita di microrganismi. Aiuta a purificare la pelle e mantenerla idratata.
Proprietà: umettante

Vitis Vinifera (Vite) olio dei semi

è un ingrediente antiossidante e assorbitore UV eccezionale. Condiziona e cura la pelle, favorisce l’idratazione delle pelle, aiuta la penetrazione di altri ingredienti, migliora la consistenza della pelle. Aiuta a rafforzare la produzione di collagene e quindi a migliorare l’elasticità all’interno della struttura della pelle. Grazie alle sue proprietà anti-fungine e antimicrobiche agisce come conservante naturale. Contiene acido linoleico, un acido grasso essenziale per la salute della pelle e delle membrane cellulari con importanti funzioni barriera, può essere considerato un ingrediente cosmetico essenziale per la cura della pelle.
Proprietà: antiossidante e ristrutturante del tessuto cutaneo danneggiato e stressato

Acqua

l’acqua è uno dei componenti principali di quasi tutti i cosmetici e si usa principalmente per la sua funzione solvente. Tramite l’acqua si possono veicolare nella cute diverse sostanze attive sia nel caso di prodotti di trattamento della cura di varie problematiche, in primis la disidratazione, e poi per la pulizia e l’igiene. Molte delle sostanze utili alla cura della pelle sono veicolate tramite questo prezioso elemento che risulta quindi indispensabile anche per lo stato di salute generale della persona. Una delle funzioni principali del cosmetico è mantenere l’idratazione cutanea, tramite la formulazione cosmetica si intrappola l’acqua, che altrimenti evaporerebbe, assicurando un’idratazione più lunga.
Proprietà: solvente